De nos jours, Wikipédia:LiveRC/Documentation/Présentation/it est un sujet qui a retenu l'attention d'un grand nombre de personnes à travers le monde. Avec les progrès de la technologie et des réseaux sociaux, l'intérêt pour Wikipédia:LiveRC/Documentation/Présentation/it s'est accru, devenant un sujet de conversation récurrent dans la société d'aujourd'hui. Que ce soit en raison de son impact sur la vie quotidienne, de sa pertinence historique ou de son importance dans différents domaines, Wikipédia:LiveRC/Documentation/Présentation/it est devenu un élément omniprésent dans nos vies. Dans cet article, nous explorerons les différentes facettes de Wikipédia:LiveRC/Documentation/Présentation/it et son influence sur le monde d'aujourd'hui.
LiveRC è un programma in JavaScript che fornisce un monitoraggio in tempo reale delle ultime modifiche. Nella sua configurazione standard ha numerose caratteristiche, tra cui:
autopatrolled
(3mesi e 500 contributi) possono:
Le capacità del LiveRC possono essere estese tramite l'uso di estensioni.
Elenco completo e descrizione delle funzionalità del LiveRC, in produzione ed in sviluppo.
obtenir("LiveRC");
LiveRC permette di creare una lista di utenti che osserverai in LiveRC. Le modifiche fatte da questi utenti verranno evidenziate, ed aggiunte al relativo log.
Un utente può essere aggiunto o tolto dalla lista di "utenti osservati" utilizzando il link presente nelle righe delle RC relative alle sue modifiche, chiamato W o UW.
L'intera lista può essere modificata tramite il pannello di configurazione in cui è possibile aggiungere o togliere qualsiasi utente. Questa lista è registrata nella tua lista di osservati speciali, in modo che nessuno possa leggerla.
E' anche possibile aggiungere o togliere un utente da questa lista fuori da LiveRC. Quando stai guardando la sua pagina utente o la sua pagina di discussione vedrai un link (W o UW) che permette di aggiungerlo/toglierlo dal LiveRC.
LiveRC permette di creare una lista di utenti da nascondere nel LiveRC. Le modifiche di questi utenti non appariranno nella tabella delle RC (ma saranno disponibili all'interno di un particolare log).
Lo status di utente nascosto può essere modificato nelle righe delle RC relative a quell'utente con il link H.
L'intera lista può essere modificata nel pannello di configurazione in cui si può aggiungere o rimuovere un qualsiasi utente. Questa lista è memorizzata nella tua lista di osservati speciali, in modo che nessuno possa leggerla.
E' anche possibile aggiungere o togliere un utente da questa lista fuori da LiveRC. Quando stai guardando la sua pagina utente o la sua pagina di discussione vedrai un link (H or UH) che permette di aggiungerlo/toglierlo dai nascosti del LiveRC.
LiveRC fornisce numerosi log per controllare contributi speciali. Il numero di log disponibili dipende dalla configurazione della wiki.
Il log generati sono:
Utenti autopatrolled
(3 mesi e 500 modifiche) possono utilizzare schede per svolgere automaticamente azioni predefinite.
Quando si osserva una diff, è possibile annullare l'ultimo edit o rollbackare gli edit dello stesso utente (limitati a 10 edit). Sono disponibili commenti predefiniti per l'annullamento, personalizzabili nel pannello di configurazione del LiveRC.
Quando si osserva una diff o una pagina, è possibile svuotare la pagina. Commenti predefiniti sono a disposizione, e si possono configurare nel pannello di configurazione del LiveRC.
Quando si osserva una pagina, è possibile aggiungere template in cima alla pagina. La lista predefinita di template è personlaizzabile nel pannello di configurazione del LiveRC.
Quando si osserva una diff o una pagina di discussione utente, è possibile mandare un messaggio all'ultimo contributore o al proprietario della pagina di discussione. I messaggi sono predefiniti, e sono personalizzabili nel pannello di configurazione del LiveRC.
I non-admin possono fare richieste nella relativa pagina per chiedere cancellazioni, protezioni o blocchi di utenti. I template di richiesta sono predefiniti e personalizzabili nel pannello di configurazione del LiveRC.
A partire dalla versione 0.4.5, molti parametri del LiveRC possono essere personalizzati automaticamente. Devi solo cliccare il pulsante .
Il pannello di configurazione è diviso in tab, ognuno relativo ad una particolare lista di variabili. Testi, opzioni d'avvio, icone, ecc. sono pienamente personalizzabili. Per alcune variabili sono forniti ulteriori link per aggiungere o rimuovere elementi nella lista di variabili.
Il pannello di configurazione permette di gestire anche la lista di utenti osservati e nascosti, l'installazione di estensioni e la personalizzazione degli stili CSS.
Alcune estensioni possono aggiungere al pannello di configurazione i propri parametri.
Gli admin hanno un ulteriore pulsante, chiamato Configurazione MW. Permette di aggiornare tramite le MediaWiki API le informazioni della configurazione locale necessaria al LiverC (messaggi di sistema, estensioni disponibili, namespace, ecc...). Per default sono memorizzati nella pagina MediaWiki:Gadget-LiveRCSiteConfig.js, caricata con il LiveRC, in modo da evitare continue richieste API.
LE estensioni sono programmi di terze parti caricati assieme al LiveRC ed eseguiti in precisi momenti del processo, modificando il modo i cui LiveRC opera o fornendo nuove funzionalità. Dalla versoine 0.4.5 il LiveRC permette di gestire l'installazione di queste estensioni tramite il pannello di configurazione.
Per default sono disponibili le seguenti estensioni nel pannello di configurazione (Lista completa aggiornata automaticamente) :
Script | Descrizione |
---|---|
ProposeTranslationExtension.js | Aggiunge una scheda per proporre una traduzione dell'interfaccia. |
InstallAndConfigLiveRCExtension.js | Fornisce una interfaccia di configurazione quando l'utente è presente sulla pagina di installazione. |
UserWarningsExtension.js | Aggiunge un'icona per gli utenti che hanno ricevuto un avviso. Opzionale: mostra se la talk dell'utente esiste. |
LinkOnIconExtension.js | Icone di Link AfD, FA, GA e copyvio alla corrispondente talk. |
LinkOnLanglinkCountExtension.js | Link langlinks count to the wikidata item (when existing). |
EditCharactersExtension.js | Aggiunge le funzioni di edit del common.js alla finestra di anteprima (toolbar e caratteri speciali). |
ToolbarExtension.js | Aggiunge una toolbar durante la modifica di una pagina. |
RunCommonJS.js | Aggiunge le funzioni del common.js alla finestra di anteprima (navbox, ecc...). |
HotCatsMulti.js | Permette di aggiungere/modificare/rimuovere una o più categorie durante l'anteprima. |
BandeauPortail.js | Permette di aggiungere/modificare/rimuovere uno o più portali durante l'anteprima |
MostModifiedPagesExtension.js | Aggiunge un'icona alle pagine recentemente modificate da molti utenti o con molti rollback. |
PreviewThisPageExtension.js | Permette di fare l'anteprima di qualsiasi pagina. |
CategoryRCExtension.js | Permette di osservare solo le pagine che appartengono ad una o più categorie. |
PreviewAllLinksExtension.js | Permette l'anteprima di tutti i link presenti nella finestra di anteprima |
DiffExtension.js | Fornisce al LiveRC le funzini automatiche delle "normali" pagine di diff. |
AddComplexTemplateExtension (it:InserisciTemplate) |
Inserisce un template di avviso in cima alla voce |
AskForRevisionDeleteFromHistExtension | Add checkboxes and button in history for revision deletion request |
Sviluppatori ↑
|
Licenza ↑
|
LiveRC sulle altre wiki ↑
|
Mappa ↑
|
Problemi noti ↑
|
Galleria ↑ |